Presentazione della RSA

Presentazione della RSA

 

La RSA LA MUTUALISTICA è una struttura creata per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, avente nel complesso 100 posti letto e si sviluppa su due livelli fuori terra, così strutturati:

Il piano terra è destinato alla reception, hall, ufficio di direzione, palestra, cappella per i servizi di culto religioso, servizi generali, locale parrucchiere/podologo, sale polivalenti, tre nuclei residenziali da 20 posti letto;

Al primo piano trovano collocazione gli altri due nuclei residenziali, caratterizzati ognuno da un colore diverso, per un totale di ulteriori 40 posti letto.

I 60 posti letto iniziali risultano autorizzati con decreto regionale (RIF. SCIA PROT. ATS Città Metropolitana Milano – Servizio Territoriale Lodi – n°. 0010587/16 del 07.06.2016); la scia ampliamento per passaggio posti letto da 60 a 100 risulta autorizzata con documento protocollato 1514 dello 04/01/2023 ATS Milano Città Metropolitana.

I Posti sono destinati soprattutto ad accoglienze di lunga durata, senza escludere ricoveri di sollievo qualora se ne verifichi la compatibilità̀ organizzativa e temporale.

Le camere sono tutte con un arredo idoneo anche alle esigenze di persone non autosufficienti, tutte dotate di bagno.

Tutte le camere singole od a due letti sono dotate di bagno privato – fruibile da parte di Ospiti con ridotte o impedite capacità motorie e di impianto di chiamata, collegato con i punti presidiati di ciascun piano

Tutti i percorsi interni sono dotati di mancorrenti atti a favorire la deambulazione.

Tutti i locali interni e gli spazi esterni sono realizzati senza barriere architettoniche.

All’esterno è presente un giardino molto ampio con panchine e ampie zone di ombra. A tutt’oggi sono effettuabili tranquille passeggiate nella zona antistante l’ingresso principale della Residenza.

La RSA è dotata di ascensori e monta lettighe per favorire i collegamenti verticali.

Oltre alle camere con relativi servizi, in ogni nucleo sono presenti la sala da pranzo e alcuni locali adibiti a soggiorno (conversazione, lettura, giochi, TV ed attività ludiche). Sono inoltre presenti: palestra per il servizio di riabilitazione, cucina interna, ambulatorio medico e infermeria, cucina/tisaneria, bagni assistiti per gli ospiti dotati di vasche di ultima generazione e presidi per handicap.
Sono presenti 16 camere singole (8 al piano terra e 8 al primo). Tutte le camere, ad uno o due posti letto, sono dotate di bagno privato fruibile da parte di Ospiti con ridotte o impedite capacità motorie, e di impianto di chiamata, collegato con i punti presidiati di ciascun piano.

Articolazione

La costruzione e l’organizzazione degli spazi risultano necessariamente in linea con le direttive regionali, così come i parametri per il personale relativi ai livelli assistenziali che presenteremo fra poco. I nuclei sono spazi architettonici delimitati e definiti per tipologia assistenziale (RSA), nell’ambito dei quali viene organizzata un’area abitativa per gli Ospiti, attrezzata di servizi e spazi funzionali necessari alla loro quotidianità: in ogni nucleo opera un gruppo di operatori dimensionato numericamente sugli standard regionali e professionalmente qualificato. L’organizzazione del lavoro e di conseguenza l’assistenza agli Ospiti trae grosso vantaggio da questa articolazione: infatti i nuclei omogenei per tipologie di bisogno assistenziale che gli anziani presentano costituisce la base di progettualità di tipo riabilitativo, a seconda delle caratteristiche e delle possibilità individuali, comunque sempre costruite a partire da una attenta finalizzazione alle esigenze di ogni Ospite.

La Nostra Filosofia

La nostra struttura si impegna ad accogliere le persone anziane garantendo loro un’assistenza residenziale orientata ad offrire il massimo benessere possibile...

Continua

Orari di Apertura

  • Visite ai parenti
    Lunedì - Domenica
    9:00 - 11:30 |15:00 - 18:30
  • Uffici Amministrativi
    Lunedì - Venerdì
    9:00 - 13:00 | 14:30 - 19:30
  • Per visite fuori orario richiedere autorizzazione

Domanda di Prenotazione

Clicca qui sotto e scarica il modulo PDF di presentazione domanda di ingresso nella struttura

Scarica